Quantcast
Channel: Commenti a: La truffa online del bonifico dalla Costa D’Avorio
Viewing all articles
Browse latest Browse all 942

Di: Valerio

$
0
0

Mi è successo anche a me lo scorso anno, ma occupando di sicurezza informatica conoscevo la truffa, sono stato al gioco fino a smascherarlo. Per quanto riguarda l’ IBAN l’unico pericolo potrebbe essere quello di trovarsi dei soldi in più sul conto corrente ed essere chiamati da qualcuno con la scusa di aver fatto un versamento errato e pertanto vi chiederà di restituire i soldi su un determinato conto, magari lasciandovi qualcosa per il disturbo.
Se questo dovesse accadere avvisare immediatamente la banca e la polizia postale, è sicuramente un azione di appoggio di qualche truffa e se si fa il versamento si diventa complici. La tecnica del phishing, ovvero le mail che arrivano con mittente di banche o poste italiane che chiedono di dare il proprio account e password, permette ai truffatori, qualora riuscissero ad ottenere le credenziali, di prelevare i soldi caricandoli su conti di appoggio. Normalmente questo è già tutto organizzato con persone compiacenti ma la fantasia dei truffatori non ha mai fine.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 942

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>