Quantcast
Channel: Commenti a: La truffa online del bonifico dalla Costa D’Avorio
Viewing all articles
Browse latest Browse all 942

Di: VALTER

$
0
0

A me è successa la stessa cosa, ho messo in vendita su di un sito degli oggetti che devo vendere per liberare una stanza di casa da collezioni che ho racimolato in 30 anni ed ora ho necessità di spazio.
Sono stato contattato da un signore che mi ha mandato la sua carta d’identità con scritto REPUBLIQUE FRANCAIS la foto, nome e cognome, dicendo che era interessato a due oggetti. Mi manda il giorno dopo una mail con la quale voleva sapere iban, nome e cognome, telefono e l’ultimo prezzo per i due oggetti. Io ovviamente gli scrivo che sono fuori e che li avrei mandati appena rientravo. Sono andato in posta ho fatto una poste pay ricaricabile con l’iban. Gli ho girato l’iban, nome e cognome, l’indirizzo (ovvio non gli ho dato quello di casa ma quello che potrebbe trovare comunque su internet) e il cellulare che uso per lavoro (rintracciabile anche quello su internet).
Ieri mi mandano l’ordine di pagamento in pdf e mi dicono che devo confermare o per email o telefonando in una banca della Costa d’Avorio.
Ovviamente li diffido a mandarmi i soldi in quanto per me (per via del lavoro che faccio) troppo difficoltoso.
Oggi mi arriva una mail dove mi scrive la banca ovviamente con una mail @gmail.com (mai vista una banca con una mail gmail.com) dove mi elencava i regolamenti sulle frodi fiscali ecc. ecc. e mi chiedeva anche di fare un pagamento di 110 euro che mi venivano rimborsati dal compratore , io dovevo effettuare il versamento, mandargli via fax l’avvenuto versamento, con carta d’identità, codice fiscale dopo di che entro un ora avevo i soldi sulla carta prepagata. (Figuriamoci in italia ci mettono 4 giorni dalla costa d’Avorio un ora). Al che ho scritto che non intendevo effettuare alcuna vendita all’estero e se era il caso andavo alla Polizia Postale per effettuare la denuncia.
Subito mi sono spaventato, ho consultato il mio legale di fiducia che mi ha detto di non muovermi e poi ho guardato su internet e ho trovato questo sito dove vedo che non sono l’unico ad essere quasi cascato. Penso che i miei oggetti li butterò in discarica vista la prima esperienza che ho avuto. E’ giusto secondo me rendere edotte le persone di queste truffe in modo che non ci caschino più.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 942

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>