Salve a tutti,
devo dire anche io grazie al blog che ci ha aiutato subito a smascherare quella che si sta rivelando una truffa. Mio marito ha messo qualche giorno fa un annuncio su Autoscout24 per vendere la sua auto, contattato da tale Marie Cordier, di origine belga ma residente in Francia. Le mail sono state tutte scritte in francese, lingua che conosco e con la quale anche io ho risposto. Subito interessata all’acquisto, la signora ha chiesto i dati bancari e di un documento per effettuare il bonifico, nonché indirizzo e numero di telefono. Mio marito le ha inviato i dati della banca, dicendole che per il pagamento non c’era alcuna necessità di fornirle un documento. Ha fatto pero’ l’errore di fornire il proprio numero di telefono. Successivamente la signora lo ha ricontattato per email, informandolo che, come richiesto dalla banca francese, avrebbe dovuto pagare 550 euro per spese di controllo trattandosi di transazione internazionale. Lo ha informato anche di avere già provveduto ad effettuare il bonifico per l’acquisto dell’auto, bonificando una somma aumentata appunto di 550 euro ( ma chi glielo ha chiesto?!) proprio per farsi carico anche della parte di spese di mio marito, ma che il bonifico e’ momentaneamente bloccato in attesa che il venditore paghi la sua parte di spese. La mail si e’ conclusa dicendo che l’ufficio controlli avrebbe mandato via mail a mio marito tutti i riferimenti per il pagamento di queste spese.
E’ stata poi allegata copia di un docunento di identità probabilmente per conquistare la nostra fiducia. La cosa ci e’ puzzata subito di truffa, anche per la facilità della trattativa, poi facendo una ricerca in internet abbiamo incontrato questo blog che ci ha confermato i nostri dubbi. Quindi naturalmente la trattativa finisce qui ( mio marito per la verità vorrebbe inviargli 2 euro immaginando la faccia che farebbero ma io preferisco interrompere ogni contatto). Grazie a tutti, spero che anche la nostra testimonianza possa essere utile a qualcun altro.
↧
Di: Donatella
↧