Una cara amica è stata contatta per due mesi da un sedicente Carlos Daniel.
Prima amicizia su facebook,poi lui ha chiesto di usare WhatsApp.
Pubblicava una foto di lui razza bianca, brizzolato con un bambino di circa 2 anni
biondo. Si spacciava per un commerciante francese di tessuti.
Il bambino era malato. E se lo porta in Africa ?
Scriveva in un italiano perfetto.
Era pazzamente innamorato di lei( la mia amica ) che neanche conosceva.
A settembre ha cominciato a chiedere soldi.
Le ha chiesto di chiedere un prestito per mandargli i soldi altrimenti sarebbe finito in prigione.
Ha continuato a mandare messaggi durante tutta la giornata.
E questo per giorni e giorni.
La mia amica ha incominciato a non rispondere.
Lui continuava mandando le foto di questo bambino biondo.
Ieri sera lo lo abbiamo bloccato su WhasApp.
Questa mattina arriva a Lei ( la mia amica ) un messaggio su Whatapp da un numero
della Costa D’avorio + 225 43935138.
Era sempre lui che come nulla fosse ricominciava la stessa storia.
IO ho preso il telefono, ho scritto a lui che era un truffatore e che il vecchio numero e questo nuovo erano stati segnalati alla polizia postale internazionale. E di non contattarla mai più.
E’ incredibile come questi truffatori riescano ad ottenere nuovi numeri telefonici in così breve tempo.
L’unico modo per scoraggiare questi delinquenti è segnalare la cosa alla polizia postale
che si occupa di frodi informatiche.
Non scrivere MAI la vera data di nascita e il luogo di nascita, neanche sui curriculum.
Questo il consiglio del poliziotto a cui ci siamo rivolte.
Invece vedo su facebook tantissima gente scrive nome cognome data di nascita e luogo.
saluti a tutti e stiamo allerta.
↧
Di: Luciana
↧