Ciao a tutti. Anche a me è capitata la stessa cosa. Proprio questa mattina la signora interessata al mio articolo mi contatta chiedendomi di versare tramite Western Union 99 € per sbolccare il trasferimento. Dopo di che mi avrebbe mandato il corriere Fedex per ritirare la merce e portarla da lei in Costa d’Avorio.
Mi sono insospettita e dopo una breve ricerca su internet grazie alle vostre segnalazioni mi avete confermato che si tratta di una truffa.
Non ho versato niente e ho chiamato la polizia postale. Gli ho spiegato di aver fornito i miei dati personali (IBAN, indirizzo e numero di telefono) Mi hanno detto di non preoccuparmi e che se volessi stare più tranquilla di avvisare la mia banca. Mi hanno lasciato un indirizzo Email URP.FI@POLIZIADISTATO.IT (io ho chiamato la polizia postale di Firenze, non so se questo è recapito unico) a cui se voglio potrò scrivere l’accaduto.
Dimenticavo…qualche ora fa ho ricevuto anche una chiamata da un numero italiano, 349 65020150, Non si capiva niente, il tipo parlava un italiano incomprensibile e allora ho deciso di riattaccare. Ora ho capito che la telefonata era collegata alla truffa.
La signora che mi ha contatto per email è: JACQUELINE PELLETIER, pe88lletier@gmail.com
State attenti.
Grazie per le informazioni