meno male che mi è capitato di leggere casualmente questo articolo!Proprio un paio di giorni fa ho messo un annuncio su “subito.it” per la vendita di tavolo e sedie ed ecco subito risposta da ingegniere che risiede in Costa d’Avorio (Zambelli Fabio). e pagamento con bonifico chiedendo i dati bancari.Mi scrive più volte sottolineando la sua serietà ed onestà.Ciò che mi ha fatto dubitare sono stati una scrittura in italiano non corretta. Grazie mille.
Di: loretta
Di: Lisa
Stavo per essere truffata circa un ora fa, stavo per effettuare un pagamento tramite money gram, la posta mi ha fermata subito e cosi ho evitato di perdere i soldi che mi hanno chiesto. La persona anche lei in Costa D’ Avorio, dice di lavorare per la Fedex Corporation, Si chiama Sign. Veloso velotre@gmail.com ed il numero di telefono e +226 77 05 90 30.
Di: Dario
salve,sono stato vittima anche io di in tentativo di truffa dalla Costa D’Avorio…ho naturalmente tagliato tutti i ponti ma poi ho letto il suo post ed deciso di rendergli pan per focaccia,almeno in termini di spavento.Gli ho risposto che grazie a conoscenze sono riuscito a prelevare i soldi dal conto che mi avevano indicato per il bonifico,e che lo ringraziavo per la velocità.Spero gli prenda uno spavento almeno mi sono vendicato per il tempo che mi ha fatto prendere
Di: Alecsandra
Ciao a tutti sono Alecsandra e oggi mi e succeso la stesa cosa con la finta Jacqueline che mi diceva che era in ferie in Africa con la famiglia..io ho messo in vendita su subito.it il mio abito da sposa e questa lo voleva x un regallo e con tanta fretta..sempre bonifico bancario da mandare in francia..cmq io li ho forniti tramite la sua finta mail il mio indirizzo e codice iban e meno male mi sono accorta della truffa legendo qua..spero non succeda pero sono un po preocupata!
Di: Francesco
E’ successo anche a me l’altro ieri ,questo è il testo della email che ho ricevuto:
Ho ricevuto la vostra mail e sapete che ho bene visto i dettagli dell’avviso sul sito subito.it , la merce mi conviene perfettamente e per il pagamento conto voi regolate per bonifico bancario sul vostro conto.
Una volta il vostro conto bancario sarà accreditato della somma totale io invierebbero il mio trasportatore della società di marittimo FEDEX.COM per la raccolta della merce da voi a domicilio.
Sono di nazionalità Francese e attualmente in spostamento in Costa D’avorio per il lavoro con la mia famiglia, dunque se siete d’accordo per la procedura amerei ricevere le informazioni seguenti:
– Nome ed Cognome ……………………………………………
– Indirizzo di domicilio ……………………………………..
– Numero de telefono …………………………………..
– Prezzo finale ………………………………………………
– Codice IBAN ………………………………………………..
– Codice bic ……………………………………………………….
Per una questione di trasparenza, vi invio la copia della mia carta d’identità affinché sappiate con che è che avete fatto affare realmente.
Una volta quest’informazioni ricevuti andrei direttamente alla mia banca per dare l’ordine di effettuare il trasferimento sul vostro conto.
In attesa di una risposta
Le Sig.re GUYOT ANDRE PIERRE
WhatsApp 0022555527572
Cordialmente
gli ho risposto che sarei andato alla polizia postale , sto ancora aspettando una sua risposta
Di: giuseppina
Salve, oggi ho fatto la registrazione per vendita mobili antichi, tutto bene. ho postato le foto, spiegazioni, e prezzo. dopo un pò mi hanno contatta un certo Dott.DE ANGELIS ANTONIO MASSIMO nato il 10/08/1967 Italiano mi chiede lo stato di alcuni mobili io spiego e poi lui mi dice che ha bisogno di fotografie e di volerle su posta gmail in più mi dice che vorrebbe pagare tramite bonifico bancario. a questo punto io dico che il pagamento lo facciamo tramite paypal e lui con un altra mail mi invita a comunicare su gmail e mi dice che per motivi di lavoro essendo in costa d’avorio preferisce fare bonifico e mi manda carta d’identità fronte retro e mi invita a dargli numero telefono e il mio codice iban. in oltre mi spiega come andranno le cose: arriverà il bonifico e quando avrò i soldi del bonifico arrivera suo trasportatore a ritirare tutto e di non preoccuparmi se si rompe qualcosa perchè l’acquisto è assicurato. io avendo i documenti ho fatto ricerca su google e ho scoperto che usano questa tattica per truffare. FATE ATTENZIONE!!!!
Di: Lucineiacosta568@gmail.com
Per fortuna ho letto. Ieri sera so stata contattata della Jackelline Pelettier che al momento è in ferie con la sua figlia in costa D’Avorio. Che ha fretta perché deve fare un regalo ecc… Tutte balle! Per fortuna ho letto i commenti. Grazie mille!!!
Di: devis gorlini
Anche io sono quasi stato beffato da questa truffa, dopo aver inviato i miei dati, e per precauzione in numero della poste pay, ricevo mail che mi dice che devo pagare 99 euro, che poi mi verranno in toto rimborsate, per sbloccare l’accredito della cifra pattuita per l’acquisto, in allegato inviano anche modello di ricarica della poste pay, che è stato oggetto di contestazione da parte di un funzionario della banca che deve effettuare il versamento, naturalmente tutto dalla Costa D’avorio. A questo punto dopo essermi informato, rispondo dicendo di aver già concluso la vendita con altro acquirente. Stiamo a vedere cosa fanno loro adesso……Inoltre mi hanno riferito che sui conti correnti o poste pay, questi truffatori non possono fare nulla, in quanto il loro scopo primario, e farsi accreditare dei soldi tramite la Wuester union, o simili, in quanto chi li incasserà dall’ altra parte non è rintracciabile. A me si è rivolta una fantomatica Signora Bossu Marie Soizic, del quale mi hanno anche fornito la carta di identità scannerizzata.
Di: Tiziana
Truffata pure io questa mattina…ho inviato i miei dati e l’iban della mia postepay Revolution….per fortuna che non c’era dentro nemmeno un euro e che prima di pagare mi sono messa a leggere qua…grazie mille a tutti
Di: Fiamma
Con i dati bancari non possono fare nulla,tranquilli.
Comunque anche a me e’ capitato, solita routine di mail proprio come descritte da voi…poi mi sono insospettita,il prezzo andava bene,non ha chiesto foto in piu,mi allega un doc francese,allora le rispondo che “metto in cc la mia banca cosi saranno loro a fornirle i miei dati”, metto quindi in cc mio marito che ha la mail di unicredit e magicamente sparisce, pufff polverizzata.
Di: MARIO
Ho fatto segnalazione stamattina. Stavo per essere fregato anche io!! Purtroppo, usano i dati delle stesse vittime per fregarne altri. Mi presto a fare denuncia contro ignoti per FURTO DI IDENTITA’ !!
Di: Debora
Ciao, ho fatto lo stesso errore puoi dirmi come hai risolto alla fine?
Di: IL Santo
Per quanto riguarda l’Iban nessun problema, non possono far nulla , possono solo fare bonifici sul tuo conto (e lo escluderei) ma non possono né effettuare pagamenti nè prelevare alcuna somma di denaro. Per il tuo indirizzo o la tua carta d’identità al massimo possono utilizzare i dati per fornire ad altri malcapitati false generalità. Ciao e stai più attento.
Di: davide tornaghi
Mi ha confortato, trovare questo forum sull’argomento. Anch’io ho subito la stessa sorte. Costa d’Avorio, italiano tradotto male e richiesta dei mie dati per il bonifico. Poi mi è arrivato una mail con allegato un falso bonifico in attesa che io versassi denaro per sbloccare la transazione. Serve a qualcosa fare la denuncia alla polizia postale? Grazie1
Di: Christian
Io non mi meraviglio di questi truffatori che da quando esiste internet organizzano truffe sempre allo stesso modo. Mi meraviglio di quanta gente ingenua, per non usare altri termini, esista ancora. Truffatori seriali esistono anche in Italia con tentativi più o meno simili. Posso capire che una cornice o un vecchio frigo possa interessare ad un conterraneo, ma che interessi ad un finto acquirente della Costa D’Avorio è perlomeno da teatro dei pupi o d’avanspettacolo. Eredità milionarie che non possono essere sbloccate ma che, grazie al vostro aiuto, magicamente arriveranno su un vostro conto bancario, lasciti con piccoli problemi burocratici che solo voi potete risolvere… Dicevo non mi meravigliano i truffatori… A proposito avreste 10 euro per la benzina, anche in monete da 1 euro, perché mi hanno rubato il portafoglio mentre ero in pizzeria?…
Di: Ernesto
Vorrei segnalarvi questo recapito:
Bugeau Christine
17bp105Abidjan17Abidjan Cote d’Ivopir
e’ un fermo posta di un ufficio di Abidjan,l’ho accertato attraverso l’indirizzo di cui sopra. a questo indirizzo ho inviato una somma convinto,ma non troppo, di aiutare una persona malata dopo essere stato contattato dal nominativo di cui sopra,che ha sfruttato attraverso FB due miei contatti francesi, per guadagnarsi la mia fiducia,attraverso la chat di FB: mi sono insospettito e ne hho avuto certezza quando è iniziata un’insistente e pressante richiesta di altri soldi,ho chiouso il contatto ,segnalandolo anche a FB:Ho fatto le mie ricerche e sono venuto a conoscenza di questa bella storia di truffe dalla Costa D’Avorio.Non sono riuscito a segnalare quanto sopra perchè non so usare Outlouk,sono pasticcione,Vi sarei grato se lo faceste voi,grazie e attanzione sempre.
Di: Sara
Stessa cosa successa a me ieri
Di un certo Pascal francese e sua moglie
Stessa procedura ti chiedono IBAN è dati personali poi ti dicono di recarti in tabaccheria o in posta a pagare una somma di 110€ io mi sono subito recata alla
Mia banca a chiedere informazioni e mi hanno subito bloccato dicendomi che è chiaramente una truffa!!
Non CASCATECI NON PAGATE NIENTE !!!
Di: Romeo
Romeo
anch’io ci sono cascato in pieno ho pagato 880 euro e ne dovrei pagare ancora 380 che non farò dopo aver letto di questa truffa.Mi ha contattato certo Durand Antoine che voleva comperare il mio PC messo in vendita su Subito .Siccome mi davano poco tempo cioè 24 ore per pagare l’ho fatto con money gram indirizzato alla cassiera dell’Ufficio signora Marie Devrile di Abjdjan altro nome apparso Marc Ange responsabile dell’ufficio delle fiscalità tresferimenti fuori Africa.In pratica il signor Durand dovrebbe farmi un bonifico di 3190 euro per un valore di 1900 euro richiesti per il PC. Penso che domani farò una denuncia alla polizia di Stato e proverò a farmi riavere i soldi.
Di: Mara
Ciao ci sono cascata anche io anzi quasi cascata . Per fortuna il proprietario del tabacchi dove mi sono recata per versare o soldo mi ha detto che la cosa gli sembrava sospetta cosìi sono recata dai carabinieri che mi hanno detto di non fare il versamento perché è una truffa
La cosa che mi ha deluso e che i carabinierii hanno detto che anche se faccio denuncia non riescono a fare nulla. Ragazzi che delusione.
Di: chris
ciao romeo buonasera ascolta ho bisogno di chiederti delle info riguardo la truffa perchè ci sono cascato anche io,e volevo consultarmi con te su alcune cose